
L’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo è ufficialmente sede della Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per nuove tecnologie per il Made in Italy – Emporium del Golfo”. Si tratta dell’unico Istituto
Tecnico Superiore della Provincia di Trapani riconosciuto dall’
Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della
Regione Sicilia che si occuperà di Alta formazione nel settore
dell’Agroalimentare
Domani, venerdì 18 ottobre, alle ore 9:30, presso l’ITET “G. Caruso” in
Via J. F. Kennedy n.2, ad Alcamo, l’evento di presentazione della
Fondazione e dei corsi post -diploma.
La Fondazione “ITS Emporium del Golfo” settore Agroalimentare della
provincia di Trapani organizza per il biennio 2019/2021 due corsi
post-diploma da 2000 ore per conseguire il titolo di Tecnico Superiore.
Il diploma rilasciato è riconosciuto a livello europeo ed è inquadrato nel V° livello EQF, ai sensi del DPCM 25/01/2008 capo II.
Le figure professionali che la Fondazione intende formare appartengono
all’Area 4 “Nuove tecnologie per il made in Italy”, ambito 4.1 “Sistema
agroalimentare” e sono le seguenti:
1. Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente agro-alimentare
2. Tecnico superiore responsabile della produzione e delle trasformazioni agrarie – agro alimentare e agro-industriale
La Fondazione è costituita da 16 Soci Fondatori tra cui Istituti
scolastici (ITET G. Caruso e IISS Sciascia Bufalino), Enti locali
(Alcamo, Calatafimi-Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del
Golfo), Enti pubblici e privati di ricerca (Università degli Studi di
Palermo, Consiglio Nazionale delle Ricerche IRIB e ITD), Enti di
formazione professionale (AEGEE Palermo), Associazioni (Consorzio MED
EUROPE EXPORT, Collegio provinciale geometri e geometri laureati di
Trapani) Imprese (Cantina Fiume Freddo, CEFORMED SRL, MEDIPESCA SRL,
POLIPACK SRL) i quali hanno contribuito a progettare un percorso di
crescita del territorio, mettendo a disposizioni le migliori risorse
interne.
La Fondazione, fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa
Mione Vincenza e presieduta dal Presidente Munna Enzo Giuseppe, ha tra
le sue mission la messa in opera di attività, al fine di unire la
domanda e l’ offerta inserendo tecnici altamente specializzati nelle
attività produttive del territorio provinciale e regionale.
L’evento è rivolto a tutti i potenziali corsisti che desiderano
frequentare un Master biennale post-diploma e a tutte le aziende che
desiderano contribuire nella definizione del percorso formativo.
L’occasione di venerdì 18 ottobre 2019 sarà̀ utile per condividere
ipotesi e strategie di potenziamento del tessuto socioeconomico e
tecnologico della Sicilia Occidentale e per consentire ai portatori di
interesse di attivare sinergie di ricerca strategica con il supporto
dei “Circoli della conoscenza” con lo specifico
fine di assistere le aziende dell’analisi dei bisogni, analisi AS-IS e
TO-BE ed analisi SWOT utilizzando le innovative tecnologie in dotazione
all’istituto o degli enti di ricerca pubblici e privati e affiancare la
Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per nuove tecnologie per il Made in Italy – Emporium del Golfo” con
il compito di attivare percorsi formativi post diploma di alta
formazione per un ambizioso progetto di crescita del territorio e
dell’intera Sicilia occidentale.
La Fondazione sarà anche promotore della formazione di “Innovation Broker” che dovranno costituire i “Circoli della conoscenza”, gruppi
eterogenei composti da ricercatori, docenti universitari, docenti di
scuola superiore, fornitori di beni e servizi, liberi professionisti e
studenti. A tal proposito si organizzeranno Startup Weekend, Hackathon,
Gare a Premi, Giornate Informative, Eventi Moltiplicatori, Focus group e
tavoli di lavori,