Apprendiamo dalla denuncia di Agorà, (corredata dalle allegate ritrazioni fotografiche) l’ ennesima grave violazione ad uno dei più prestigiosi monumenti trapanesi (augurandoci che mobili, quadri e suppellettili di valore siano stati almeno altrove custoditi?), insieme alla grave condizione d’incuria ed abbandono che tale sito non merita e che non possiamo oltremodo sottacere e tollerare.

violazione ad uno dei più prestigiosi monumenti trapanesi (augurandoci che mobili, quadri e
suppellettili di valore siano stati almeno altrove custoditi?), insieme alla grave condizione d’incuria ed
abbandono che tale sito non merita e che non possiamo oltremodo sottacere e tollerare.
Ribadiamo e veniamo oltremodo a sollecitare il debito d’interesse di questa AC per la
destinazione a polo culturale, così come da tempo rassegnato e propostovi.
Invitiamo pertanto la SV a determinarsi al riguardo , non certo per la destinazione a mera attività
commerciale come già accaduto con la casa del custode, bensì quale coerente culturale destinazione.
D’altronde, non ci si venga ad argomentare l’impossibilità della duratura cessione in comodato
gratuito ad altro pertinente Ente Pubblico (Comune di Trapani), non solo in relazione alla sua naturale e
prestigiosa destinazione ancorché bisognevole d’ingenti interventi manutentivi che questa AC avrà
cura di garantire , valorizzando anche dal punto di vista patrimoniale tale bene. Rimaniamo fiduciosi in
attesa.
Distinti saluti
Giacomo Tranchida
Sindaco di Trapani

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *