


La Sigel Marsala Volley esce sconfitta in casa nella gara valevole per il terzo turno di andata nel girone “B”. Olimpia Teodora Ravenna, avversario di giornata, fa sua una gara tipica da inizio stagione e caratterizzata dalle tante sbavature da entrambe le fazioni. Ravenna, avversario tosto e dalle buone individualità, si è accaparrata la vittoria con merito, sfruttando i picchi avuti nei finali di set. Di contro le nostre atlete si sono spente troppo presto e non sono riuscite ad aprire i giochi, seppur provandoci. Tre i set giocati nel concentramento del PalaBellina, con i parziali qui di seguito riportati: (19/25; 19/25; 22/25).
Starting-six:
Ravenna così in campo: Morolli e Manfredini a formare la diagonale d’attacco, centrali Torcolacci e Guidi, di banda capitan Bacchi e Strumilo, libero Rocchi.
Per la Sigel coach Collavini conferma il sestetto andato di scena a Macerata, con le seguenti diagonali: Vallicelli/Colarusso; Caruso/Bertaiola; Dahlke/Mangani; Martina Lorenzini è il libero.
La cronaca:
Sigel che parte col freno a mano tirato: 3-7 e time-out voluto da Collavini. Al rientro in campo dopo un punto di capitan Bertaiola, con Colarusso ad effettuare il servizio Marsala firma un break di tre punti a zero (ace Colarusso e attacco vincente dal centro di Caruso e Bertaiola): 6-7. Ravenna con i timbri di Torcolacci e Strumilo va sul 7-10. Ma è gara equilibrata e Marsala è alle costole delle ospiti, con Dahlke incisiva in attacco: 12-13. Ravenna soffre, ma riparte trascinata da Strumilo e Bacchi in questa fase realizzative: 14-17 (errore nell’attacco in pipe di Mangani e di conseguenza time-out locale). La panchina di Marsala effettua il doppio cambio: fuori Vallicelli e Colarusso, dentro Galletti e Scirè. Sul 14-18 e in seguito a un punto ravennate Marsala ferma il tempo. Si giocano azioni combattute, con scambi messi giù quasi sempre da Ravenna. I contributi realizzativi di Manfredini e Guidi danno l’allungo alle romagnole: 19-22. Sul 19-23 Collavini chiude il precedente cambio. Sono di nuovo della contesa Colarusso e Vallicelli. Nel Ravenna dentro Poggi per Morolli, mentre il set è ben indirizzato dalla parte ospite. La frazione termina 19-25.
Il secondo set vede una novità in formazione tra le azzurre di casa: c’è Giulia Galletti. Aprroccio differente di Marsala che nelle battute iniziali è davanti 3-1. Ravenna fa il primo controbreak: 3-4. Sulla situazione di 3-4, l’arbitro di sedia Proietti ravvede palla in campo sul servizio di Manfredini. Vibranti le proteste dagli spalti. Il 3-5 giunge grazie a un attacco centrale di Guidi. Il punto numero quattro delle lilibetane su errore al servizio dell’opposto Costanza Manfredini: 4-5. La Sigel accorcia sul 6-7 (punto della centrale Caruso a muro). Massimo equilibrio regna dalla situazione di 9-9. Ai passaggi intermedi (11-11; 13-13; 14-14). Fino al 14-16 squadre attaccate al punteggio (errore al servizio di Colarusso). Qui, Colarusso è rilevata da Vaccaro. Con la palermitana che si porta sulla linea di ricezione. Il 15-16 di Marsala porta la firma di Sara Caruso a muro. Poi Ravenna fa rispettare un break di quattro punti a uno: 16-20. Time-out di Marsala. Nel finale dentro Laragione e Scirè, con la marsalese che firma anche un punto, quello del 17-23. Gestisce il cospicuo vantaggio Ravenna che chiude sul 19-25.
Nuovamente della partita è la regista Vallicelli, fin dal primo scambio. L’inizio di terzo parziale è nel segno di capitan Bacchi. Mentre Strumilo è rilevata da Piva. La Sigel che inserisce Sofia Buiatti (per lei anche un ace) nella fase centrale va a condurre sul 12-10 e poi 15-13. Prima di un nuovo ritorno sul punteggio di Ravenna, il punto del nuovo sorpasso Marsala è ad opera di Dahlke che di giustezza trova scoperto un angolo. Il successivo punto quello del 16-14 è su ace di Bertaiola. Poi Ravenna è abile a non perdere il filo della partita e a rimontare. Sale in cattedra Costanza Manfredini: 18-19. Ancora un punto ospite e sul 18-20 si consuma il time-out Sigel. Ravenna è portata avanti dai punti di Manfredini: 20-21. Il 21-21 arriva da una parallela ben eseguita da parte di Linda Mangani. Time-out Ravenna. L’ultima parola sul parziale ce l’ha Ravenna: 22-25 è il punteggio del terzo ed ultimo parziale.
Tabellino: Sigel Marsala – Conad Olimpia Teodora Ravenna: 0-3 (19-25, 19-25, 22-25)
Sigel Marsala Volley: Colarusso 6, Caruso 7, Vallicelli 2, Mangani 5, Bertaiola 10, Colarusso 6, Dahlke 8, Lorenzini (L), Scire’ 2, Galletti 1, Buiatti 1, Vaccaro. n.e: Laragione. Coach: Paolo Collavini. vice: Daris Amadio
Olimpia Teodora Ravenna: Bacchi 9, Guidi 9, Morolli 2, Strumilo 6, Torcolacci 7, Manfredini 17, Rocchi (L), Piva 4, Poggi. Non entrate: Parini, Altini, Calisesi (L), Canton. Coach: Simone Bendandi. vice: Dominiko Odelvys
Arbitri: Deborah Proietti e Beatrice Cruccolini di Perugia
Spettatori: 300 circa
Interviste post-partita
Simone Bendandi (allenatore Olimpia Teodora Ravenna)
“Marsala ha rischiato tanto nel fondamentale del servizio. Ma noi abbiamo avuto la lucidità di avere i colpi giusti. Sono contento globalmente di come ha interpretato la partita la squadra. Questo corroborato da una buona percentuale in attacco. Gli attacchi in block/out in un certo frangente di gara ci hanno permesso di macinare punti. So quanto fosse difficile venire a giocare a Marsala per tutte le squadre, ecco perché il successo assume significato”.
Paolo Collavini (allenatore Sigel Marsala Volley)
“Oggi sono amareggiato della piega che ha preso la partita. Siamo stati per lunghi tratti attaccati nel punteggio alle nostre dirimpettaie. Ci siamo fermati lì a metà frazione, dobbiamo migliorare in questo. Che non è altro che un passo da compiere verso quell’auspicato processo di crescita. C’è inevitabilmente rammarico. Se devo rintracciare un aspetto positivo dove la squadra ha più o meno risposto, questo è il muro. Negativi tutti gli altri fondamentali”
comunicato stampa
I’m really inspired along with your writing
abilities and also with the structure in your weblog.
Is this a paid topic or did you modify it your self? Either way
keep up the excellent quality writing, it’s uncommon to peer a great blog like this one these days..
I think that is among the such a lot important info for me.
And i am happy reading your article. But want to commentary on few
normal issues, The site style is ideal, the
articles is really nice : D. Excellent job, cheers
I was recommended this website by my cousin. I’m not sure whether this post is written by him as nobody else know such detailed about
my problem. You’re amazing! Thanks!
Hey, I think your blog might be having browser
compatibility issues. When I look at your blog site in Opera, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has
some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
Other then that, very good blog!
It’s very straightforward to find out any topic on web
as compared to textbooks, as I found this paragraph at this web
site.
Howdy! I’m at work surfing around your blog from my new iphone!
Just wanted to say I love reading your blog and look forward
to all your posts! Keep up the great work!
My partner and I stumbled over here different web address and thought I may as well check
things out. I like what I see so i am just following you.
Look forward to exploring your web page for a second time.