
Il Progetto del Lions Club Marsala di dotare monumenti della città con la tecnologia Easy Vision
continua. La Chiesa Madre San Tommaso di Canterbury è stato il nuovo obiettivo dei Lions, ed
è così che venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze “Enzo Genna” del
Complesso Monumentale San Pietro, si è svolta la Cerimonia di consegna della Targa col QR
CODE nelle mani dell’Arciprete Marco Renda.
Questa targa sarà collocata all’esterno della Chiesa in modo da consentire la visita virtuale
dell’interno alle persone non autonome nella deambulazione utilizzando semplicemente un
telefono cellulare.
Il pomeriggio si è articolato in tre momenti, la conferenza esplicativa delle finalità del Progetto
Easy Vision, la proiezione del Video collegato al QR CODE della Chiesa Madre, e la consegna
della relativa targa.
La conferenza è stata coordinata dal moderatore Violetta Isaia, Presidente dell’Associazione
Amici del Parco Archeologico di Marsala. Al cospetto di un pubblico numeroso e attento, sono
intervenuti Clara Ruggieri, Assessore alla Cultura del Comune di Marsala in rappresentanza del
Sindaco, Don Marco Renda, Arciprete della Chiesa Madre di Marsala, Anna Maria Abate, Storico
dell’arte, Margherita Spanò referente per la produzione esecutiva Easy Vision, e gli sponsor del
progetto, Michele Cottone delle Cantine Baglio Oro e Vitalba Pipitone, Presidente del Lions Club
Marsala.
La Chiesa Madre si aggiunge agli altri luoghi della città lilibetana già dotati di tecnologia Easy
Vision: l’Ipogeo di Crispia Salvia, la Grotta della Sibilla nella Chiesa di San Giovanni, la Chiesa
Santa Venera, la Chiesa Madonna della Cava, la Chiesa della Madonna dell’Itria, la Mostra del
Caravaggismo. Il Progetto non finisce sicuramente qui, altri luoghi a breve costituiranno
l’obiettivo del Lions Club di Marsala che in collaborazione con gli operatori di Easy Vision,
arricchirà l’elenco dei siti culturali per agevolare e diffondere la conoscenza degli stessi.
MARIA GRAZIA SESSA
comunicato stampa