Sono
state sette – incluse due mozioni – le deliberazioni del Consiglio
comunale di Marsala, riunitosi ieri a Palazzo VII Aprile. Presieduto
da Enzo Sturiano, lo stesso ha aperto i lavori comunicando all’Aula
che era stato depositato all’Ufficio di Presidenza il Bilancio
consuntivo 2018, ora da assegnare alla competente Commissione
consiliare per l’istruttoria (successivamente, approderà nella
prima seduta utile). Subito dopo, è stata riaperta la discussione
sulla delibera riguardante
gli “Schemi di
Regolamento per il Compostaggio domestico, di Prossimità e di
Comunità” (punto
15). Praticamente, nella scorsa seduta – così come deciso dal
Consiglio comunale – erano stati individuati siti alternativi alle
piazze (Strasatti e San Leonardo) dove collocare gli impianti di
compostaggio di comunità (c.da Ciappola e C. Lasagna, in ex scuole).
Questi ultimi in aggiunta ai siti già definiti di
Paolini (in prossimità del campo di calcio), Ciavolo e Ventrischi
(in terreni comunali). Dopo l’intervento di L.
Ingrassia (“in Commissione non sono stati predisposti emendamenti,
quindi si rimette all’Aula la volontà”) e la richiesta di
chiarimenti di L. Arcara, il Consiglio ha deliberato l’atto con 18
voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto. Per dichiarazione di voto
sono intervenuti A. Galfano (“non ho votato e non lo farà
fino a quando non si presenterà in aula il sindaco per rispondere
alle interrogazioni”), L. Ingrassia, L. Alagna, C. Ferreri.
Presente in Aula il vicesindaco A. Licari, questi ha ringraziato il
Consiglio per l’esito positivo che consente – di fatto – di
concorrere al relativo finanziamento europeo per il Compostaggio di
Comunità, ma che apre anche a quello di prossimità nei CCR e nelle
Isole ecologiche. Lo stesso Licari, poi, ha comunicato che la Giunta
ha approvato l’atto deliberativo che rimodula i mutui contratti,
che comportano una riduzione annua di interessi passivi di 30 mila
euro, per 5 anni. Successivamente, A. Galfano – facendosi portavoce
di un comitato cittadino – ha chiesto ed ottenuto il prelievo della
mozione “Intitolazione
via o piazza a Monsignor Antonio Lombardo, Arciprete di Marsala,
Vescovo di Mazara e Arcivescovo di Messina”
(punto 33), aggiungendo tra l’altro che l’alto prelato – le cui
spoglie riposano nella Chiesa Madre – è lo stesso che ha pure donato
gli Arazzi Fiamminghi alla Città di Marsala. Nel condividere la
mozione, F. Coppola ha comunicato che proporrà di intitolare uno
spazio anche all’on. Enzo Costa che pure tanto ha fatto per Marsala
sul fronte dei beni culturali; mentre L. Arcara ha riferito che
presenterà due proposte: la prima per dedicare una sala del Museo
archeologico allo scomparso soprintendente Sebastiano Tusa; l’altra
per collocare un Crocifisso nell’Aula consiliare (D. Nuccio ha
evidenziato che l’Aula è dello Stato e questo è laico). Votata
all’unanimità la mozione di Galfano, Sturiano ha posto in
trattazione i punti 18 (“Permesso
di costruire in deroga ex art.14 D.P.R. N. 380/2001 e s.m.i. per la
posa in opera di Shelter, del tipo box prefabbricato in struttura
metallica, su basamento di C.A., per impianti di telecomunicazione,
in via A, Saffi del Comune di Marsala”) e 19 (“Permesso di
costruire in deroga ex art.14 D.P.R. N. 380/2001 e s.m.i. per la posa
in opera di una cabina, del tipo box prefabbricato, per la
trasformazione MT/BT di energia elettrica denominata “Casa
Falcone” in località Madonna Alto Oliva frazione del Comune di
Marsala”). Entrambe le delibere, su cui ha relazionato L.
Ingrassia, sono state approvate con voto unanime. Altra votazione ha
riguardato la mozione “Proposta di modifica Regolamento
per la Disciplina dell’Imposta di Soggiorno” (punto
32), illustrato da L. Alagna: “Alla
luce della difficoltà d’interpretazione del regolamento per la
disciplina dell’imposta di soggiorno, con particolare riferimento
all’art. 5 del regolamento, rispetto alla quantificazione monetaria
dell’imposta di soggiorno: 1-Di procedere alla modifica del
regolamento in oggetto approvato con delibera del consiglio comunale
n. 60 del 9/4/2014, modificato con deibera del consiglio comunale n.
40 del 19/4/2018; 2-di prevedere che all’art. 5 venga inserito uno
specifico capoverso per i b&b e le strutture del secondo gruppo
dell’art. medesimo; 3- di escludere gli stessi dalla
classificazione in stelle; 4- di prevedere per i B&B,
agriturismi, case vacanze locazioni temporanee di abitazioni ad uso
turistico, alberghi e altre strutture ricettive e similari ad una
stella una tassa di soggiorno pari ad €1,00”.
La mozione è stata approvata all’unanimità. Le altre due delibere
approvate dal Consiglio comunale sono state la
“Convenzione
di Segreteria tra i Comuni di Marsala e Partanna – Approvazione
schema di convenzione” (punto 23) e la “Modifica Delibera
di C.C. n.103 del 10/04/2019. Variazione compensi Organo di Revisione
Contabile dell’Ente secondo i parametri di cui al Decreto Ministero
dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle
Finanze del 21 dicembre 2018 . G.U. n.3 del 04/01/2019” (punto
16). Su quest’ultimo punto, è stato chiarito che si tratta di un
adeguamento al minimo dei compensi previsti dalla vigente normativa
in materia.
Prima
di chiudere i lavori, il presidente Sturiano ha comunicato che la
prossima seduta sarà convocata per Mercoledì prossimo 9 Ottobre,
con inizio alle ore 16:30.