
Avviata
con un’ora di ritardo per mancanza del numero legale, il Consiglio
comunale riunitosi ieri sera a Marsala ha respinto la delibera
riguardante la richiesta di una variate urbanistica per realizzare in
c/da Ponte Fiumarella di una “piattaforma integrata TMB” per il
trattamento dei rifiuti.
I
lavori d’Aula, presieduti da Enzo Sturiano, sono stati preceduti da
alcune comunicazioni (L. Arcara, L. Licari, A. Galfano) e, subito
dopo, dal prelievo del punto in questione (il sesto). Dalla relazione
dell’assessore Rino Passalacqua e dall’intervento tecnico dell’ing.
Mario Stassi, si è potuto evincere il parere contrario sulla
variante allo strumento urbanistico, tenuto conto delle molteplici
osservazioni sollevate alla realizzazione dell’impianto. Come è
stato affermato in Aula, l’area di circa 11 mila mq. ricade in una
zona altamente antropizzata e con forte densità abitativa, nonché
nelle vicinanze di luoghi sensibili, quali scuola, ospedale, canile,
autoparco, nonché in prossimità del fiume Sossio e del futuribile
mercato ittico all’ingrosso. In più, la potenza dell’impianto –
capace di trattare circa 60 mila tonnellate di rifiuti all’anno –
potrebbe far nascere problemi di impatto ambientale non indifferenti.
Tutte queste criticità, contenute nell’analisi del competente
Ufficio comunale, sono state fatte proprie dall’Amministrazione Di
Girolamo e rappresentate all’Assessorato regionale all’Energia. Parere
contrario alla variante allo strumento urbanistico è stato pure
espresso dalla Commissione consiliare Territorio Ambiente,
manifestato in Aula dal presidente Angelo Di Girolamo, nonché da
altri consiglieri intervenuti. Prima di passare alla votazione dell’atto,
il presidente Sturiano ha espresso l’opportunità che il Comune
“detti delle linee guida di riferimento, attraverso un
provvedimento quadro, per la trattazione di future richieste per
impianti di trattamento dei rifiuti”. Aspetto su cui è stato pure
richiesto un contributo tecnico – sul fronte dell’iter procedurale –
anche al segretario generale Bernardo Triolo. Successivamente, con
votazione per appello nominale, l’atto è stato respinto: 14
consiglieri contrari e 6 astenuti. Prima di chiudere la seduta, il
presidente Sturiano ha comunicato che provvederà ad aggiornare i
lavori per Martedì prossimo, 29 Ottobre, alle ore 16:30.
Alessandro
Tarantino