
09:00 – 12.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
PROGETTO DIDATTICO PER LE SCUOLE ELEMENTARI A CURA DEL DIP. PESCA MEDITERRANEA DELLA REGIONE SICILIANA E LAB. DI ECOLOGIA DISTEM – UNIPA; CON IL SOSTEGNO DEL PROGETTO HARMONY
marini-amo
COOORDIANMENTO E REALIZZAZIONE ATTIVITÀ
Maria Cristina MANGANO
Laboratorio di Ecologia DSITEM – UNIPA
Angelo LA PILLO
Funzionario Ufficio Territoriale di Marsala – Regione Siciliana
Maria Luisa PALERMO
Funzionario Ufficio Territoriale di Mazara del Vallo – Regione Siciliana
09.00-22.00 |STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
I video di national geographic
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
09.00-24.00 |chiesa di sant’ignazio
presentazione e esposizione dell’opera “PAPER HOME”
scultura a tutto tondo – installazione digitale, realizzata con la tecnica del video mapping.di Dario Denso Andriolo
A CURA DI Gianni DI MATTEO
10:00 – 18:00| VISIR RESORT
BLUE BUSINESS
Incontri BtoB
12.00 -13.00-18.00-19.00|STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
SHOW COOKING: “TRA CAMICI E GREMBIULI”
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
12.30-13.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
implementazione dell’incubatoio di ragusa ibla per l’allevamento, la salvaguardia e la consrvazione della trota macrostigma (salmo cettii)
A CURA DEL DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICLIANA
CONDUCE
Alfonso MILANO
Dirigente Responsabile Servizio 2 – Pesca e Acquacoltura – Regione Siciliana
INTERVIENE
Antonino DUCHI
Biologo ittiologo
13.00 -14.00-18.00-22.00|STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
SHOW COOKING: “TRA CAMICI E GREMBIULI”
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
17.30-18.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
valorizzazione delle risorse idriche per l’ottimizzazione dell’acquacoltura in ambiente lacustre: realizzazione di un modello intensivo autodepurante per l’ingrasso negli invasi aziendali
A CURA DEL DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICLIANA
CONDUCE
Leonardo CATAGNANO
Dirigente Responsabile Servizio 4 – Sviluppo Locale Identità e Cultura della Pesca Mediterranea – Dip. Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
INTERVIENE
Alfonso MILANO
Dirigente Responsabile Servizio 2 – Pesca e Acquacoltura – Regione Siciliana
17.30|PIAZZA SANTA CATERINA
Presentazione del Libro “A Casa Nostra – Cronaca da Riace”
dI Marco Rizzo – Feltrinelli Editore
Modera
Maria Laura Crescimanno
18.00| VICOLO GIATTINO
VICOLIDIVINI – DEGUSTAZIONI
A CURA DI “CULT WINE BAR”
19.30| Largo Alberto Rizzo
REVIVAL ANNI 70-80
SPETTACOLO MUSICALE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI PIRANDELLO
20.30| Piazza san michele
Dj Set Musica anni 70-80
21.15| Largo Alberto Rizzo
Blue Show “Moda, Danza, Musica”
CON:
– La sfilata di moda del Liceo Artistico di Mazara del Vallo Don Gaspare Morello
– La Scuola di Danza “In Punta di Piedi”
– Gli artisti della “The Vocal Academy”.
PRESENTA
Graziella CALAMUSA
21.30| Piazza della repubblica
VIDEO MAPPING
Venerdì 18 ottobre
09:00 – 12.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
PROGETTO DIDATTICO PER LE SCUOLE ELEMENTARI A CURA DEL DIP. PESCA MEDITERRANEA DELLA REGIONE SICILIANA E LAB. DI ECOLOGIA DISTEM – UNIPA; CON IL SOSTEGNO DEL PROGETTO HARMONY
marini-amo
COOORDIANMENTO E REALIZZAZIONE ATTIVITÀ
Maria Cristina MANGANO
Laboratorio di Ecologia DSITEM – UNIPA
Angelo LA PILLO
Funzionario Ufficio Territoriale di Marsala – Regione Siciliana
Maria Luisa PALERMO
Funzionario Ufficio Territoriale di Mazara del Vallo – Regione Siciliana
09.00-22.00 |STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
I video di national geographic
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
09.00-24.00 |chiesa di sant’ignazio
presentazione e esposizione dell’opera “PAPER HOME”
scultura a tutto tondo – installazione digitale, realizzata con la tecnica del video mapping.di Dario Denso Andriolo
A CURA DI Gianni DI MATTEO
09.00-24.00 |piazza della repubblica
presentazione e esposizione dell’opera “Square wave”
opera di Street Tape Art di Silvia Forese
A CURA DI Gianni DI MATTEO
16.30 | multisala grillo
La Fondazione Argentina Altobelli presenta il docufilm “Pescatori, una di vita per il mare” di Enrico Ventrice
A CURA DI UILA
SALUTI
Tommaso Macaddino
Segretario Regionale UILA Pesca Sicilia
Salvatore Quinci
Sindaco Mazara del Vallo
INTRODUCE E MODERA
Enrica Mammucari
Segretaria Generale UILA Pesca
INTERVENGONO
Francesco Draicchio
DIMEILA-INAIL
Elio Munafò
ITAL-UIL
Giuseppe L’Abbate
Sottosegretario di Stato – MIPAAFT
Mohamed Trabelsi
Ministro Affari Sociali Repubblica Di Tunisia
Nino CARLINO
Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP
Vita MARTINCIGLIO
Presidente Intergruppo Parlamentare di Amicizia Italia – Tunisia
Edy Bandiera
Assessore dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Stefano Mantegazza
Segretario Generale UILA
Giampaolo Buonfiglio
PresidenteMEDAC
Claudio Barone
Segretario Regionale UIL Sicilia
Mariaeleonora D’Andrea
Dipartimento Pesca e Acquacoltura – FAO
Maria Candida Imburgia
Direttrice ITAL-UIL
Federico De Rossi
Segretariato Esecutivo CGPM
Mohamad Achour
Segretario Generale Aggiunto UGTT
Nino Marino
Segretario RegionaleUILASicilia
Giorgio Gallizioli
Esperto Politiche Comunitarie UILA Pesca
Enrico Ventrice
Regista
16.30-17.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
siciliammare le imprese del mare per la pesca sostenibile
A CURA DEL DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICLIANA E ASSOCIAZIONE CENTOMEDIA&LODE
PARTECIPANO:
Edy BANDIERA
Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Rosolino GRECO
Dirigente Generale Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Nino CARLINO
Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP
Valeria Patrizia LI VIGNI
Soprintendente del Mare
Antonino SALERNO
Delegato Internazionalizzazione Sicindustria
Giuseppe GULLO
Responsabile Dipartimento Pesca Legacoop Sicilia
Filippo AMODEO
Amministratore Nino Castiglione srl
Maurizio SCAGLIONE
Direttore Siciliammare.it
MODERATORE:
Salvo Messina
Giornalista
Sono invitati ad intervenire i rappresentanti regionali delle maggiori sigle sindacali
16.30 |sala la bruna collegio dei gesuiti
Proiezione docu film – LE Balene in Luanda
A CURA DELL’AMBASCIATA DELL’ANGOLA A ROMA
17:00 |APERTURA EXPO
17.00| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale e poesia
IV CIRCOLO DIDATTICO G. B. QUINCI
17.00-19.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
il mare: incontri di educazione ambientale
A CURA DI BIO&TEC E DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICLIANA
INTERVENGONO
Andrea FERRARELLA
Direttore FLAG Golfi di Castellammare e Carini
Francesco BERTOLINO
Biologo marino
Eliana ASARO
Biologo marino
18.00| VICOLO GIATTINO
VICOLIDIVINI – DEGUSTAZIONI
A CURA DI “CULT WINE BAR”
18.00-18.30|STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
WORKSHOP
Il marketing ittico: come rendere più efficace l’investimento in comunicazione
A CURA DEL DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICLIANA E DEL CENTRO DI RICERCA DI NEUROMARKERING E DOCENTE DI PSICOLOGIA DEICONSUMI E NEUROMARKETING UNIVERSITÀ IULM DI MILANO
INTRODUCE
Rosolino GRECO
Dirigente Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
INTERVENTI
Leonardo CATAGNANO
Dirigente Responsabile Servizio 4 – Sviluppo Locale Identità e Cultura della Pesca Mediterranea – Dip. Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Antonina TERRANOVA
Dirigente Servizio 3 Trasformazione dei Prodotti Ittici e Innovazione – Dip. Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Vincenzo RUSSO
Direttore Scientifico Centro di Ricerca Neuromarketing – Docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing Università IULM di Milano
CONCLUSIONI
Edy BANDIERA
Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
18.30| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale “CORO DAL VIVO”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BORSELLINO – AJELLO
18.30 |sala la bruna collegio dei gesuiti
PROIEZIONE docu film – OMAGGIO ALL’ITALIA: LA VITA DI BUD SPENCER DI LEVENTE kiràLY
A CURA DEL CENTRO DI SVILUPPO DEL EXPORT DIGITALE D’UNGHERIA
19.15| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo di danza e musica
CON
– La Scuola di Danza “In Punta di Piedi”
– La “The Vocal Accademy”
19.30| Piazza san michele
Dj Set Musica anni 70-80
20.30| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale cover dei più grandi successi
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore ruggero d’altavilla
22.00| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale
“THE VOCAL ACCADEMY”
24.00 |CHIUSURA EXPO
Sabato 19 ottobre
09.00-22.00 |STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
I video di national geographic
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
09.00-24.00 |chiesa di sant’ignazio
presentazione e esposizione dell’opera “PAPER HOME”
scultura a tutto tondo – installazione digitale, realizzata con la tecnica del video mapping.di Dario Denso Andriolo
A CURA DI Gianni DI MATTEO
09.00-24.00 |piazza della repubblica
presentazione e esposizione dell’opera “Square wave”
opera di Street Tape Art di Silvia Forese
A CURA DI Gianni DI MATTEO
09:30 | SALA LA BRUNA
WORKSHOP
PROGETTO TUNA ROUTE
A CURA DELL’ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
Regione Siciliana
10:00 | Centro Interculturale Auditorium Mario Caruso
Presentazione DEL LIBro “il tesoro di Capitan Ciccio”
A CURA DELLA CASA EDITRICE LIBRIDINE
SALUTI
NINO CARLINO
Presidente Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP
Vito GANCITANO
Presidente del Consigli Comunale Città di Mazara del Vallo
Salvatore QUINCI
Sindaco Città di Mazara del Vallo
INTERVENGONO
Enza Maria ANZELMO
Autrice/Coautrice
Alessandro URBANO
Nota sull’Autore
Alessandro DE CARO
Arsenale di Palermo – Museo del Mare
Patrizia Valeria LI VIGNI
Soprintendente del Mare
Vincenzo CASCIO
Comandante Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Mazara del Vallo
Francesco ADRAGNA
Comandante MP Capitan Ciccio
10.00-10.30|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
VALUTAZIONE DELLO STATO E DISTRIBUZIONE DELL’AGUGLIA IMPERIALE (TETRAPTERUS BELONE) NELL’AREA DI PESCA INTERESSATA DALLE MARINERIE SICILIANE
CONDUCE
Alfonso MILANO
Dirigente Responsabile Servizio 2 – Pesca e Acquacoltura – Regione Siciliana
INTERVIENE
Teresa ROMEO
Primo Ricercatore Dip. Ecologia Marina Integrata – Centro Interdipartimentale della Sicilia Stazione Zoologica Anton Dohrn – Napoli
10.30-11.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
sicilia-acqua – collaudo di protocolli sperimentali e dimostrativi per il miglioramento della qualità dei prodotti ittici attraverso il condizionamento e la stabilizzazione del pescato
CONDUCE
Alfonso MILANO
Dirigente Responsabile Servizio 2 – Pesca e Acquacoltura – Regione Siciliana
INTERVENGONO
Andrea SANTULLI
Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – UNIPA
Maria Letizia DI LIBERTI
Dirigente Generale DASOE Assessorato della Salute – Regione Siciliana
11.00-12.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
il mare: incontri di educazione ambientale
A CURA DI BIO&TEC E DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICLIANA
INTERVENGONO
Andrea FERRARELLA
Direttore FLAG Golfi di Castellammare e Carini
Francesco BERTOLINO
Biologo marino
Eliana ASARO
Biologo marino
12.00-13.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
a cura del flag ISOLE DI SICILIA e Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
Conferenza STAMPA FLAG ISOLE DI SICILIA
INTERVENGONO
Pietro LA PORTA
Direttore del FLAG Isole di Sicilia
Giuseppe PAGOTO
Presidente del FLAG Isole di Sicilia
Giovanni BASCIANO
Vicepresidente AGCI PESCA
12.00 |Complesso “sALA GIUNTA” – pALAZZO DI CITTA’
Riunione della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
13.00 -14.00-19.30-23.00|STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
SHOW COOKING: “TRA CAMICI E GREMBIULI”
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
14:00 | Lungomare San Vito
TROFEO LEGA NAVALE 2019
a cura della Lega Navale Italiana Sezione Mazara del vallo
15.30-16.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
a cura PIATTAFORMA LIFE, MARECAMP ONLUS E Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
I laboratori galleggianti del Golfo di Catania: pescatori artigianali e biologi marini insieme per un progetto pilota
sull’interazione pesca-cetacei
INTRODUCE
Leonardo CATAGNANO
Dirigente Responsabile Servizio 4 – Sviluppo Locale Identità e Cultura della Pesca Mediterranea – Dip. Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
INTERVENGONO
Iuri PERI
Docente del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente – UNICT
Clara monaco
Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente – UNICT
Info:
16.30-17.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
A CURA DEL Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente UNI-CT
Fresh Fish Alert
CONDUCE
Alfonso MILANO
Dirigente Responsabile Servizio 2 – Pesca e Acquacoltura – Regione Siciliana
INTERVIENE
Clara monaco
Sezione di Economia Agroalimentare – Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente – UNICT
Iuri PERI
Docente del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente – UNICT
Scrittore – Archeologo subacqueo
17.00 |Apertura Expo
17.00-18.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
MASTERCLASS
A cura del Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana e del Centro di Ricerca di Neuromarkering e docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing Università IULM di Milano
Marketing dell’ittico, strategie dcomunicazione e neuro marketing: come ottenere successo
INTRODUCE
Rosolino GRECO
Dirigente Generale, Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
INTRODUCE
Leonardo CATAGNANO
Dirigente Servizio 4 Sviluppo Locale Identità e Cultura della Pesca Mediterranea – Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
CONDUCE
Vincenzo RUSSO
Direttore scientifico del Centro di Ricerca di Neuromarkering e docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing Università IULM di Milano
17.00| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale
III CIRCOLO DIDATTICO B. BONSIGNORE
18.00| VICOLO GIATTINO
VICOLIDIVINI – DEGUSTAZIONI
A CURA DI “CULT WINE BAR”
18.00| Largo Alberto Rizzo
CONCERTO MINI ROCK BAND
SCUOLA DI MUSICA “CRESCENTE”
18.30-19.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
A cura del Dipartimento della Pesca Mediterraneae della Soprintendenza del mare della RegioneSiciliana e del Dipartimento Ecologia Marina Integrata, Centro Interdipartimentale della Sicilia – Stazione Zoologica di Napoli “Anton Dohrn”
Il patrimonio immateriale della pesca: recuperare il passato per costruire il futuro
INTRODUCE
Rosolino GRECO
Dirigente Generale, Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
INTERVENTI
Angela ACCARDI
Dirigente UO1, Soprintendente del mare – Regione Siciliana
Franco ANDALORO
Dirigente del Dipartimento Ecologia Marina Integrata, Centro Interdipartimentale della Sicilia – Stazione Zoologica di Napoli “Anton Dohrn”
Dario CARTABELLOTTA
Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura – Regione Siciliana
CONCLUSIONI
Valeria Patrizia LI VIGNI
Soprintendente del Mare – Regione Siciliana
18.30| teatro garibaldi
presentazione del libro “Cosmogonia Mediterranea”
DI Domenico PELLEGRINO – SERRADIFALCO EDITORE
A CURA DI Valentina BRUNO
Introduce Gianni DI MATTEO e
18.30| teatro garibaldi
presentazione dell’opera “sicilia”
in legno e luminiaria dipinta a mano da Domenico PELLEGRINO
A CURA DI Gianni DI MATTEO
19.30| Piazza san michele
4Kantus –Musica dal Vivo
20.15| Largo Alberto Rizzo
SHOW COOKING
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO FERRARA
22.00| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore ruggero d’altavilla
23.00| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale
“THE VOCAL ACCADEMY”
24.00 |Chiusura Expo
Domenica 20 ottobre
09.00-22.00 |STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
I video di national geographic
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
09.00-24.00 |chiesa di sant’ignazio
presentazione e esposizione dell’opera “PAPER HOME”
scultura a tutto tondo – installazione digitale, realizzata con la tecnica del video mapping.di Dario Denso Andriolo
A CURA DI Gianni DI MATTEO
09.00-24.00 |piazza della repubblica
esposizione dell’opera “Square wave”
installazione di Street Tape Art di Silvia LIBERA Forese
A CURA DI Gianni DI MATTEO
10.30-11.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
Il progetto è curato dall’Associazione Marecamp Onlus e, per l’occasione, dal Dipartimento Pesca Mediterranea Regione Siciliana
Dolphin watching: ricerca e divulgazione incontrano il Turismo Blu
CONDUCE
Alfonso MILANO
Dirigente Responsabile Servizio 2 – Pesca e Acquacoltura – Regione Siciliana
INTERVIENE
Clara MONACO
Responsabile Scientifico, Associazione Marecampus Onlus
11.00-13.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
A cura Il progetto è curato dall’Associazione Marecamp Onlus e dalla coop. alleanza 3.0 e per l’occasione, dal Dipartimento Pesca Mediterranea Regione Siciliana
LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MARE vissuta dalle scolaresche siciliane
PRESENTA
Clara MONACO
Responsabile Scientifico, Associazione Marecampus Onlus
12.00 -13.00-18.00-22.00|STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
SHOW COOKING: “TRA CAMICI E GREMBIULI”
A CURA DI DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA E Lab. Ecologia DISTEM-UNIPA
15.30-16.00|Stand Dipartimento della Pesca mediterranea – Regione Siciliana
WORKSHOP
indagine per la valorizzazione dei prodotti ittici siciliani e i comportamenti di consumo: analisi delle dinamiche di promozione e di marketing del prodotto Ittico siciliano
CONDUCE
Alfonso MILANO
Dirigente Servizio 2 Pesca e acquacoltura Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
INTERVIENE
Fabio MARINO
Professore Ordinario Università degli Studi di Messina
16:00 | PIAZZALE SAN FRANCESCO (Tra la Chiesa S. Francesco e la Moschea Ettakwa)
INVOCAZIONE ROTARIANA – PREGHIERA PER LA PACE DEI POPOLI
INIZIATIVA PROMOSSA DAL ROTARY CLUB
Momento di alta spiritualità, di comunione e dialogo tra i popoli e le loro confessioni, alla presenza dei rappresentanti delle religioni Cristiana Cattolica e Ortodossa, Ebraica, Bektashi e Musulmana, con la partecipazione dei Rettori delle Università Siciliane e le Autorità Civili, Militari e Religiose
17:00 |Apertura Expo
18.00| Piazza san michele e centro storico
Kimolia-Street Band
18.00| Piazza san michele
DJ SET ANNI 90 e Commerciale
18.00| VICOLO GIATTINO
VICOLIDIVINI – DEGUSTAZIONI
A CURA DI “CULT WINE BAR”
18.30| Largo Alberto Rizzo
CONCERTO MUSICALE
ORCHESTRA DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE SANTA CECILIA
20.00| Largo Alberto Rizzo
SHOW COOKING
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO FERRARA
20.00|STAND DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA – REGIONE SICILIANA
Cerimonia di premiazione concorso “sicilia seafood 2019”
Evento svolto con la collaborazione tra: Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana e Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, Laboratorio di Ecologia – UNIPA
INTERVERRANNO
Rosolino Greco
Dirigente Generale Del Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Maria Cristina Mangano
Laboratorio di Ecologia DISTEM – UNIPA
I Dirigenti Scolastici Istituti Istruzione Superiore R. d’Attività e Alberghiero
I Rappresentanti delle Aziende Vinicole e Olearie Siciliane
i Rappresentanti di Slow Food Trapani
21.30| Largo Alberto Rizzo
Spettacolo musicale cover dei più grandi successi
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore ruggero d’altavilla
24.00 |Chiusura Expo