IL PROGRAMMA DEL CAMPIONATO MONDIALE STUDENTESCO DI BEACH VOLLEY Tutto pronto a San Vito Lo Capo per accogliere le 17 delegazioni di alunni delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da quattro continenti, che parteciperanno alla quinta edizione del Campionato Mondiale Studentesco di Beach Volley. Sulla spiaggia sono state montante le reti e allestiti i campi da gioco dove si svolgerà la competizione sportiva. L’arrivo dei partecipanti è previsto per domani, giovedì 3 ottobre. Venerdì mattina, 4 ottobre, si svolgeranno delle sessioni di allenamento; nel pomeriggio, alle ore 17:00, in piazza Santuario, la cerimonia di apertura dell’evento sportivo con la sfilata dei Paesi partecipanti e l’accensione della fiaccola olimpica. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, si svolgeranno le gare eliminatorie.

Lunedì  mattina, 7 ottobre, è programmata, invece, una giornata culturale con visita ad Erice ed un pranzo di gala per i capi delegazione presso l’Istituto Alberghiero “Ignazio e Vincenzo Florio”. Nel pomeriggio, invece, dalle ore 18:00, nella tensostruttura allestita sulla spiaggia di San Vito Lo Capo,  verrà celebrata la Festa delle Nazioni, un momento di giovialità e fratellanza con le esibizioni degli atleti. Martedì 8 ottobre riprenderanno le gare eliminatorie, sempre dalle ore 09:00 alle ore 17:00.

Mercoledì 9 ottobre, dalle ore 09:00 alle ore 17:00,  si disputeranno le gare finali ed il match decisivo che decreterà la delegazione studentesca vincitrice del Campionato. Alla ore 19:00, nella tensostruttura sulla spiaggia, le premiazioni e la cerimonia di chiusura. Giovedì 10 ottobre le delegazioni partiranno per far ritorno nei loro Paesi d’appartenenza.

I Paesi in gara: Argentina, Brasile, Cile, Cina, Croazia, Polinesia francese, Germania, Ungheria, India, Lettonia, Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Puerto Rico, Slovenia, Stati Uniti d’America, Italia. Sarà presente anche una rappresentativa composta da studenti di scuole siciliane che si sono qualificate ai Campionati Studenteschi 2018/2019.

Prevista la presenza di oltre 300 persone tra atleti, staff tecnico e scolastico e accompagnatori.  Il logo e la mascotte dell’evento sono stati realizzati dallo studente dell’Accademia di Belle Arti “Kandinskij” di Trapani, Vito Palazzolo.

Il Campionato Mondiale Studentesco di Beach Volley è promosso dal MIUR, Direzione Generale per lo Studente- Ufficio V Politiche sportive scolastiche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia, Coordinamento Educazione Fisica e Sportiva, l’Ufficio Scolastico provinciale di Trapani, l’ISF ( International School Sport Federation) e la Fipav ( Federazione Italiana Pallavolo).

Related posts

79 Comments

  1. Faustino

    Great weblog right here! Also your web site so much up fast!
    What web host are you using? Can I am getting your affiliate hyperlink on your
    host? I wish my website loaded up as fast as yours
    lol

  2. Emile

    Howdy just wanted to give you a quick heads up. The text in your content seem to
    be running off the screen in Firefox. I’m not sure if this is a format issue or something to do with web browser compatibility but I thought I’d post to let you know.
    The design look great though! Hope you get the problem fixed soon. Many
    thanks

  3. John

    Attractive portion of content. I simply stumbled
    upon your website and in accession capital to say that I get in fact enjoyed account your weblog posts.
    Any way I’ll be subscribing for your feeds or even I success you get right of entry to persistently quickly.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *