musical “We Will Rock You”, in scena al Teatro “M° Tonino Pardo” di Trapani Sabato 14 dicembre, ore 18.00

musical “We Will Rock You”, in scena al Teatro “M° Tonino Pardo” di Trapani  Sabato 14 dicembre, ore 18.00

 

 

Ultimo appuntamento con la stagione invernale del Luglio Musicale Trapanese prima di concedersi agli spettacoli natalizi.

Sabato 14 dicembre, alle ore 18.00, al Teatro “M° Tonino Pardo”, a Trapani sarà la volta di “We Will Rock You”, un jukebox musical nato dalla collaborazione di Ben Elton, il produttore, e due dei componenti del gruppo britannico più famoso al mondo, il batterista Roger Taylor e il chitarrista Brian May dei Queen.

Il Musical, che prende il nome dall’omonimo successo del gruppo, nasce per celebrarne la musica. E’ ambientato nel futuro, in un luogo una volta chiamato “Terra” e ora diventato “Pianeta Mall”, vittima della globalizzazione più totale. Un pianeta dove il rock e la musica dal vivo sono bandite e in cui i loro seguaci vivono nascosti.

La musica e le liriche sono quelle degli intramontabili Queen con il loro potere emotivo ed evocativo.

Un’ambientazione che vuol essere una via di mezzo tra le atmosfere coinvolgenti di un concerto rock degli anni ’80 e il mondo futuristico di Guerre Stellari.

 

Un cast composto da otto giovani, ecco i loro nomi e i personaggi che interpretano: Giovanni Varia (Galileo), Aurora Piacentino (Scaramouche), Giorgia La Commare (Killer Queen), Giorgio Campaniolo e Riccardo Allotta (Generale), Matteo Peraino (Pop), Sofia Barraco (Meat), Alessandro Bandiera (Britt). La direzione musicale è di Manuela Noce. La regia e le coreografie dello spettacolo sono affidate a Maria Cristina Lucido. Le scene, i costumi e i video sono a cura di Maria Luisa Curatolo, coadiuvata da Danilo Coppola e da Clara Talluto.

 

Un bell’ensamble vocale arricchisce lo spettacolo composto da: Andrea Campaniolo, Antonia Ciaravino, Arianna Ciotta, Flavia Di Sant’Andrea, Alessia Galluffo, Alessia Genovese, Francesca Guaiana, Francesca Leo, Ludovica Lipari, Erika Lucido, Serena Mustazza, Asia Miceli, Roberta Mineo, Milena Spezia, Martina Piazza.

 

Si tratta di una produzione del Luglio Musicale Trapanese in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore V. Fardella – L. Ximenes di Trapani e l’ASD The Academy di Trapani all’interno del Progetto PON “Competenze per l’alternanza” – Obiettivo specifico 10.2.5A-FSE PON -SI-2017-88 – Competenze trasversali. Modulo: Allestimento di una produzione teatrale – CUP: G94C17000230007.

Il progetto ha anche ricevuto il sostegno del Mibact e di SIAE nell’ambito del programma “Per chi crea”.

 

Il Teatro “M° Tonino Pardo” è il Teatro del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani e si trova nel quartiere Fontanelle-Milo, in Via Francesco Sceusa.

 

Costi biglietti:

intero € 10,00, ridotto € 7,00 (per abbonati Ente Luglio Musicale Trapanese, Amici della Musica di Trapani, Conservatorio di Musica “A. Scontrino”, i giovani fino a 24 anni previa presentazione di attestazione di frequenza o libretto universitario).

Dove acquistare i biglietti:

sarà possibile acquistare i biglietti presso il Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, sito in Viale Regina Margherita 1, a Trapani (all’interno della Villa Margherita), dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.00, tel 0923 29290 sul sito www.lugliomusicale.it oppure presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

 

 

Related posts

83 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *