
|
In merito ai fatti avvenuti in data 19 novembre 2019, presso i locali dei Servizi Demografici del Comune di Trapani, dove un’anziana signora è stata multata con una ammenda di € 96,34, anche al fine di fugare disinformazioni e strumentali polemiche, si chiarisce che la sanzione contestata riguarda la violazione della legge regionale n.15/2000 meglio chiarita dalla circolare n.3 – I.R.V./300 del 13 febbraio 2007, dove si legge al capitolo Animali d’affezione: “I cani nei locali pubblici e nei pubblici mezzi di trasporto, devono essere tenuti con la museruola ed al guinzaglio che, qualora vi sia contatto molto ravvicinato con altre persone, verranno tenuti a distanza di sicurezza …”
La Sig.ra V.A. nonostante la richiesta dell’addetta alla portineria di non poter entrare con il cane sprovvisto di museruola, ugualmente accedeva agli uffici comunali.
comunicato stampa