UDC, DDL RIFIUTI DOMANI ALL’ARS, GRUPPO STIGMATIZZA POSIZIONE FIGUCCIA SU VITALIZI 22 ott 2019

UDC, DDL RIFIUTI DOMANI ALL’ARS, GRUPPO STIGMATIZZA POSIZIONE FIGUCCIA SU VITALIZI 22 ott 2019

SICILIA: UDC, DDL RIFIUTI DOMANI ALL’ARS, GRUPPO STIGMATIZZA POSIZIONE
FIGUCCIA SU VITALIZI


Il gruppo dello scudocrociato ringrazia gli assessori Pierobon e
Turano e stigmatizza la posizione di Figuccia sui vitalizi

PALERMO, 22 OTT – Il disegno di legge sui rifiuti arriverà domani
all’Ars, lo annuncia una nota del gruppo parlamentare a Sala d’Ercole
dell’Udc che si è riunito oggi a Palazzo dei Normanni insieme agli
assessori Mimmo Turano e Alberto Pierobon.

“Condividiamo totalmente – scrivono i parlamentari regionali dello
scudocrociato – l’impianto del disegno di legge sui rifiuti messo a
punto dall’assessore Pierobon e ne auspichiamo la rapida approvazione.
Si tratta di un provvedimento fondamentale che consentirà di riportare
all’ordinarietà la gestione dei rifiuti dopo decenni di emergenze”

Il gruppo dell’Udc ha espresso anche apprezzamento all’assessore delle
Attività produttive Mimmo Turano per il disegno di legge di riforma
del settore del commercio: “un provvedimento più che mai necessario ad
oltre vent’anni dall’ultima legge”.

I deputati regionali dell’Udc hanno anche affrontato il tema vitalizi
e alla fine della riunione hanno ribadito la delicatezza
dell’argomento “che va affrontato con serietà e rigore evitando le
tentazioni del populismo mediatico”.
Una battuta del documento dei parlamentari dello scudocrociato è
riservata anche al compagno di partito Figuccia, assente alla
riunione, che nei giorni scorsi era stato estremamente polemico sul
taglio dei vitalizi: “abbiamo letto una dichiarazione dell’amico
Vincenzo Figuccia che oltre ad attribuire al presidente Miccichè la
mancata rinascita della Sicilia, tira in ballo i dinosauri. Ora,
considerato che il Presidente dell’Ars non ha bisogno di difese
d’ufficio, vorremmo spendere una parola per i dinosauri perché è vero
che il Parlamento siciliano è il parlamento più antico del mondo ma
non è così antico da far prendere il vitalizio ai dinosauri”.

comunicato stampa

Related posts

82 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *